Referenti: Michele Iafisco, Lorenzo Degli Esposti 

Il liofilizzatore è uno strumento che permette di allontanare l’acqua o un solvente organico dal prodotto tramite sublimazione. Esso, infatti, sfrutta l’uso di basse temperature alto vuoto per promuovere il processo di sublimazione dell’acqua congelata permettendo l’ottenimento di materiali secchi senza ricorrere a processi di riscaldamento.

Il liofilizzatore da banco LIO5PDGT è uno strumento compatto, la camera di liofilizzazione non è termostatata e il processo di liofilizzazione avviene per la sola presenza del vuoto nella camera.
Il liofilizzatore da banco è dotato di un accessorio per la liofilizzazione disgiunta di più campioni tramite palloni isolati. È inoltre dotato di una pompa scroll (senza l’utilizzo di olio) che permette di liofilizzare anche piccole percentuali di solvente organico senza rovinare la pompa stessa.
In dettaglio, con questo strumento è possibile:

  • Liofilizzare solo campioni congelati in precedenza;
  • Controllare la temperatura del condensatore (-55 °C);
  • Liofilizzare in continuo: utilizzando l’accessorio ad albero si possono collegare fino a otto palloni nei quali si può applicare il vuoto singolarmente e in momenti distinti. In questo modo è possibile liofilizzare ogni campione in maniera disgiunta.

LIO5PDGT (Cinquepascal)

  • Dimensioni esterne (HxWxD): 330x470x640 mm
  • Peso: 45 Kg
  • Temperature di utilizzo: da+5°C a +27°C
  • Capacità condensatore: 2.5 Kg
  • Temperature minima del condensatore: -55 °C
  • Range di pressione: 1000-0.001 mbar
  • Voltaggio: 230 V
Liofilizzatore da banco Lio5PDGT
CNR-ISSMC
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.