Tutte le news

La ricerca venuta dal futuro: il Centenario del CNR

  Continuano gli appuntamenti del CNR per celebrare i 100 anni dalla sua fondazione. 100 anni di impegno nell’attività di ricerca, che oggi si rinnova nei settori chiave per il futuro del pianeta: sostenibilità, biodiversità, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, economia circolare, scienze della vita, one health, patrimonio culturale, pace e diplomazia scientifica. Lo…

Festival della Scienza di Genova

  Saranno 10 giorni ricchi di mostre, incontri, laboratori e spettacoli che si susseguiranno a partire dal 26 Ottobre al Festival della Scienza di Genova. Una vera e propria festa che celebra le meraviglie della Scienza, abbattendo le barriere tra le diverse discipline scientifiche come la matematica, la chimica, la fisica, le scienze naturali e…

“C-HUB: innovazione, attrattività e territorio” – Visita ai laboratori ISSMC

Ieri – 13 settembre – sono state presentate le prime attività realizzate dal C-HUB, il centro per la valorizzazione di materiali compositi, ceramici e manifattura avanzata che prende spunto da un memorandum of understanding firmato a fine 2022 dai maggiori attori di ricerca e importanti realtà industriali del territorio a cui in nostro istituto aderisce,…

Sara Gandolfi vince il premio per la divulgazione scientifica di Giovedì Scienza

(ANSA) – TORINO, 23 MAG – Per curare le carie e l’ipersensibilità dentale si possono usare sostanze che vengono dal mare. E’ la scoperta contenuta nella ricerca che si è aggiudicata il primo posto del 12/o Premio Nazionale GiovedìScienza, dedicato ai ricercatori under 35, i cui vincitori sono stati proclamati oggi a Torino, al Museo…

“Pronti…Partenza…Scienza!”: un vero successo!

Il 5 aprile 2023, presso il nostro istituto,  si è svolta la prima edizione dell’evento dedicato ai figli dei dipendenti ISSMC inserita nelle attività di celebrazione del centenario del CNR. Circa 30 piccoli scienziati dai 2 ai 15 anni hanno potuto vestire i panni dei ricercatori. Accompagnati dal personale ISSMC hanno avuto la possibilità di…

UHTC Conference – Materials for Extreme Environment Applications VI

14-19 Aprile 2024   14-19 Aprile, 2024. La Conferenza Internazionale “Ultra High Temperature Ceramics: Materials for Extreme Environment Applications VI” si terrà ai Giardini Naxos (Messina, Italia), splendida cittadina siciliana nota in tutto il mondo per il suo incomparabile paesaggio dipinto da una fusione irripetibile tra mare e cielo dominato dal Vulcano Etna. La Conferenza…

ISSMC-CNR partner del progetto UE MEASURED

ISSMC-CNR insieme a ITM-CNR è partner del progetto UE MEASURED – Membrane Scale Up for Chemical Industries. Il progetto MEASURED risponde al tema del bando HORIZON-CL4-2022-RESILIENCE-01-14: “Membranes for gas separations – membrane distillation“, ed è finalizzato allo sviluppo e alla dimostrazione di materiali avanzati a membrana per le tecnologie di pervaporazione (PV), distillazione a membrana…

OPEN DAY 13 aprile 2023

100 anni di ceramica dalle piramidi alla stazione spaziale     Il 13 APRILE DALLE 18:00 ALLE 20:00 Vieni a scoprire il mondo della ceramica e le sue frontiere accompagnato dai ricercatori del CNR ISSMC. Un’occasione unica per conoscere la storia dei materiali ceramici ed i loro segreti, fino ad arrivare alle ultime tecnologie e…

Racconti chimici di economia circolare

“Racconti chimici di economia circolare” all’ISSMC di Faenza il 9 marzo 2023. L’evento, nell’ambito degli eventi celebrativi per i 100 anni del Consiglio Nazionale delle Ricerche e coordinato dalla rete degli Istituti del CNR DSCTM, si è svolto contemporaneamente dall’8 al 11 marzo in 14 città italiane, coinvolgendo migliaia di studenti attraverso lezioni, seminari, conferenze,…

Progetto STRIKE: aperte posizioni Ph.D.

APERTE OGGI 8 posizioni Ph.D nell’ambito del progetto EU MSCA Doctoral Networks “STRIKE” (https://strike.unime.it/) disponibili in Italia, Irlanda, Spagna, Francia, Repubblica Ceca e Austria. Sono richieste lauree magistrali in Chimica, Biologia, Biotecnologie, Fisica, Ingegneria e Nanotecnologia. La call è aperta sul sito EURAXESS e chiuderà il 23 Aprile 2023 STRIKE Recruitment

Al via il progetto STRIKE

Appena concluso il kick-off-meeting del progetto STRIKE (MSCA-DS) finanziato dall’UE, svoltosi a Taormina. Coordinato dalla Prof.ssa Anna Piperno dell’Università di Messina, il progetto riunisce un team internazionale: Prof. Dominque Heymann della @Nantes University, Dr. Diego Montagner della Maynooth University, Dr. Monica Montesi del CNR, Dr. Vaclav Ranc di Palacký University, il dottor Francisco J. Teran…

Cambio di denominazione per l’Istituto già ISTEC a ISSMC !

La Presidente del CNR, Prof.ssa Maria Chiara Carrozza con Provvedimento n. 111 del 20/10/2022, decreta il nuovo nome dell’Istituto già ISTEC, in Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici (ISSMC), operante quale struttura scientifica del CNR, e confermato quale Unità organizzativa afferente al Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologia dei Materiali…

4 di 10
CNR-ISSMC
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.