WO2012014172 – Idrossiapatite intrinsecamente magnetica

RIF.:10075 (WO2012014172)

Inventori: A. Tampieri, E. Landi, M. Sandri, D. Pressato, J. Rivas Rey, M. Banobre López, M. Marcacci

Titolari: Consiglio Nazionale delle Ricerche; Fin-Ceramica S.p.A,  Universidade de Santiago de Compostela (venduto)

Descrizione

La presente invenzione riguarda un’idrossiapatite drogata con ioni Fe2+ e ioni Fe3+ che sostituiscono parzialmente gli ioni calcio nel reticolo cristallino. L’idrossiapatite è caratterizzata da un magnetismo intrinseco compreso tra 0,05 e 8 emu/g, misurato applicando un campo magnetico di 34 Oe, dovuto alla presenza di nano-domini magnetici all’interno del reticolo cristallino dell’HA, data la limitata quantità di fasi secondarie magnetiche presenti, inferiore a circa 3% in volume. L’idrossiapatite intrinsecamente magnetica può essere caricata con sostanze biologiche scelte nel gruppo costituito da proteine, geni, cellule staminali, fattori di crescita, fattori di vascolarizzazione, principi attivi o farmaci ed impiegata, sotto il controllo di un campo magnetico esterno, come mezzo di trasporto e rilascio di sostanze biologiche o farmaci, come mezzo di contrasto in diagnostica oppure per la rigenerazione ossea o osteocartilaginea.

Contatto: Anna Tampieri

Scarica PDF

CNR-ISSMC
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.