Due brevetti nati da team di ricerca di CNR-ISTEC tra i finalisti del premio IPA 2021 – Il Premio dedicato alle ECCELLENZE DELLA RICERCA PUBBLICA ITALIANA Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) con la collaborazione di Netval ha organizzato l’Intellectual Property Award, aprendo un bando per…
Nella giornata dell’8 marzo, Istec unitamente agli altri Istituto del CNR, ha osservato un minuto di silenzio per manifestare contro la guerra, in particolare per sostenere tutte le donne che loro malgrado si sono trovare coinvolte nel conflitto.
Zenit Smart Polycrystals S.r.l., lo spin off del CNR costituitosi nel 2021, ha raccolto un primo round di investimento da venture capital e investitori industriali internazionali per portare sul mercato una tecnologia innovativa per applicazioni laser. Zenit Smart Polycrystals, spin-off dell’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici (CNR-ISTEC), ha ottenuto dalla Operating Investment Company…
MEDFil, progetto di ricerca industriale innovativo coordinato da ISTEC-CNR, co-finanziato dal POR-FESR della Regione Emilia-Romagna 2014-2020 e dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), ha sviluppato una nuova famiglia di filtri multifunzionali con elevate capacità di scambio di calore e umidità (HMEf) per l’identificazione precoce di infezioni delle vie respiratorie. Tali filtri sono stati ottenuti coniugando…
September, 20-23, 2022. The 32nd Symposium and Annual Meeting of the International Society for Ceramics in Medicine will be held in Venice, Mestre (Italy) VENICE MESTRE, Italy, September 20-23, 2022 Join Bioceramics32 CONFERENCE CHAIR: Anna Tampieri, ISTEC-CNR CO-CHAIRS: Simone Sprio, Monica Sandri, Corrado Piconi Bioceramics32, the 32nd Symposium and Annual Meeting of ISCM, will be held in…
Lo spin-off Cnr Recover Ingredients S.p.A. dei ricercatori dell’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici (Istec) di Faenza, Alessio Adamiano e Michele Iafisco, è stato selezionato tra le “100 migliori innovazioni industriali per il trasferimento tecnologico internazionale” nell’ambito dell’edizione 2021 del China Zhongguancun (ZGC) Forum. Nel 2021 a questa prestigiosa competizione, che ha come…
Immagini relative alla visita
Per la divulgazione del progetto Mat2Rep, finanziato grazie ai Fondi europei di sviluppo regionale (POR-FESR), sono state realizzate delle videopillole da circa 3 minuti che illustrano le attività svolte da ciascun partner di progetto. Il ruolo di ISTEC all’interno del progetto Mat2Rep è quello di sviluppare e caratterizzare un materiale iniettabile ed elettroconduttivo, cioè in…
“Ricostruire” la salute delle ossa colpite da metastasi, grazie al progetto DINAMICA – Sviluppo e validazione di biomateriali medicati nanostrutturati per il trattamento e la rigenerazione del tessuto osseo metastatico – finanziato nell’ambito dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR). Lo studio, al quale partecipa…
In streaming al link https://youtu.be/qVFZHuvtrZU La natura non conosce il concetto di “rifiuto”: ogni cosa si riutilizza e lo scarto di un processo diventa immediatamente materia prima di un altro, in un modello circolare che non ha bisogno di essere pilotato. Ad avere bisogno di una guida è invece l’attuale sistema produttivo, che deve tornare…
Sfruttare il potenziale dello storytelling a fumetti per divulgare la ricerca scientifica in maniera innovativa. Questa la scelta operata da Mat2Rep, il progetto di ricerca sui biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di organi e tessuti, che ha scelto di raccontare attraverso il fumetto la propria sfida. Le tavole che raccontano il progetto, finanziato grazie ai Fondi…
Gli studenti e le studentesse delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado dell’Emilia Romagna hanno superato gli ostacoli che questa pandemia ha portato nelle nostre vite, abitudini ed attività e il 21 gennaio saliranno su di un podio virtuale per ricevere la premiazione meritata per il lavoro svolto durante l’anno 2019-2020 in simbiosi con…