Tutte le news

MIME-Materials in Medicine | 8-11 Ottobre 2013 | Faenza, Italia

8-11 Ottobre 2013. La Conferenza Internazionale MiMe – MATERIALS in MEDICINE sarà organizzata a Faenza (Italia) dall’8 all’11 Ottobre 2013. Collegati al sito della conferenza: http://mime.centuria-agenzia.it La Conferenza comprende la sessione generale, un simposio satellite ed altri eventi speciali. 1) la sessione generale 2) un simposio satellite dal titolo “Magnetic Nanomaterials for Biomedical Applications” 3) altri eventi speciali:…

L’esperimento scientifico su BION M1

5 giugno 2013 – Un successo tutto italiano l’esperimento scientifico dell’ISTEC insieme al Dip.to di Ingegneria Industriale – Sez. Aerospaziale dell’Università “Federico II” di Napoli durante la missione BION-M1. La ricerca spaziale italiana continua a farsi valere in campo internazionale, nonostante le fonti di finanziamento tendano drammaticamente ad allinearsi all’attuale recessione economica. Recupero della capsula…

Il dialogo ITA-USA per la cooperazione scientifica

2 giugno 2013 – Istec é stato chiamato a rappresentare alcune delle eccellenze italiane al primo Workshop “IT-US DEFENSE SCIENCE & TECHNOLOGY DIALOGUE” organizzato presso l’Ambasciata Italiana a Washington. L’iniziativa, svoltosi nella magnifica sede dell’Ambasciata Italiana dal 29 al 31 maggio 2013,   Hall centrale dell’Ambasciata Italiana – Washington DC é stata promossa, organizzata e…

HIGHLIGHTS 2010-2011 | 23 marzo 2012

23 marzo 2012 – CNR-ISTEC è particolarmente lieto di presentare il primo volume degli HIGHLIGHTS volto a illustrare il lavoro e le competenze del personale che qui opera, le potenzialità e il ruolo dell’Istituto in ambito nazionale e internazionale con riferimento al biennio 2010-2011. Sfogliando questa rassegna il lettore troverà una descrizione sintetica della varietà e vitalità scientifica di…

In ricordo del dott. Gian Nicola Babini

14 marzo 2012 – Nel pomeriggio di domenica 11 marzo è venuto a mancare il Dott. Gian Nicola Babini, dopo oltre tre anni di terribile malattia, vissuta con il coraggio e la tempra che tutti gli riconoscevano. Gian Nicola Babini è stato Direttore dell’ISTEC-CNR di Faenza dal 1985 al 2008. Ha seguito tutto lo sviluppo…

L’ISTEC ottiene l’accreditamento istituzionale

7 febbraio 2012 – Con delibera della Giunta Regionale n.115 del 06/02/2012, la Regione Emilia Romagna ha approvato l’istanza di “Accreditamento regionale delle strutture di ricerca industriale e trasferimento tecnologico” presentata da CNR ISTEC, concedendo l’accreditamento definitivo.

Tessuti ceramizzati su RAI 3

17 ottobre 2011 – La Dott.ssa Anna Luisa Costa è invitata a presentare il frutto della ricerca dell’ISTEC-CNR sulla “ceramizzazione” dei tessuti nello spazio Geo Scienza su RAI TRE, nell’ambito della trasmissione “Geo & Geo”. Verrà illustrato il processo di ceramizzazione e mostrate le proprietà dei tessuti ceramizzati in termini di rimozione delle macchie dopo…

10 di 10