Sfide dell’economia circolare e sostenibilità nella Romagna Faentina

Martedì 10 giugno 2025 dalle ore 16.30 a Palazzo Podestà si parla di sostenibilità, economia circolare e buone prassi in tema di riciclo realizzate nel territorio della Romagna faentina.

All’evento sarà possibile ascoltare il racconto di aziende eccellenti del territorio, tra cui Blacks, Bucci Composites e Scuderia Visa Cash App Racing Bulls, affiancato al ruolo fondamentale della ricerca scientifica industriale da parte di enti di ricerca del Tecnopolo di Ravenna, sede di Faenza, CNR-ISSMC, CIRI MAM dell’Università di Bologna e CertimaC.

I relatori ci condurranno ad esplorare le sfide dell’economia circolare e della sostenibilità globali e nazionali e quali competenze il territorio della Romagna faentina è già in grado di mettere in campo apportando così il proprio contributo specialistico e imprenditoriale tramite l’utilizzo dei materiali compositi, ceramici e carbonio e tramite l’approccio al recupero delle materie prime seconde in ambito industriale.

L’incontro è aperto al pubblico ed è ad accesso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. È consigliata l’iscrizione a questo link.

L’evento è organizzato e promosso dal Tecnopolo di Ravenna e dal C-HUB, tavolo territoriale per la valorizzazione delle eccellenze del territorio in ambito materiali compositi, ceramici e carbonio costituto da 16 aderenti tra imprese leader nel settore, enti e istituti di ricerca pubblici e privati, associazioni datoriali, istituti di formazione superiore, università, Unione della Romagna faentina.

Scarica QUI il programma dell’evento.

Segreteria dell’evento: faenza@cifla.it

 

Tecnopolo Ravenna Logo

CNR-ISSMC
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.