Isola di Taglio
Referenti: Monica Montesi, Silvia Panseri
L’isola di taglio è un insieme di strumenti necessari alla processazione e al taglio di tessuti biologici e/o di colture cellulari 3D, ossia cellule cresciute a contatto di biomateriali. In particolare per quest’ultima applicazione è fondamentale valutare come avanzati biomateriali influenzino il comportamento cellulare.
Questi strumenti ci permettono di includere il campione in paraffina o in OCT, e di procedere al taglio dello stesso utilizzando il criostato e il microtomo. E’ inoltre possibile includere campioni particolarmente duri in resine e procedere al loto taglio con lame ultraresistenti.
I campioni cosi preparati verranno successivamente trattati con tecniche di citologia/istologia e immunolocalizzaione per la valutazione al microscopio.
Grazie alle valutazioni istologiche è possibile studiare la colonizzazione del biomateriale da parte delle cellule e la produzione di matrice extracellulare tessuto specifica e i meccanismi molecolari coinvolti nell’interazioni cellulare coi le diverse nanostrutture dei biomateriali.
Tipi di strumenti
Microtomo e criostato per istologia
HistoLine