Tutte le news

La Tesi di Dottorato di Lara Faccani ha vinto il premio ESG Challenge Iren 2023

Siamo orgogliosi di informarvi che la nostra ECR, Lara Faccani , ha vinto il premio “ESG (Environmental, Social and Governance) Challenge Iren 2023” per le migliori 10 tesi che trattano il tema della sostenibilità e delle sfide ESG. La tesi si intitola “NANO – FOTOCATALIZZATORI: DESIGN, UP – SCALE E MODELLI DI CARATTERIZZAZIONE” ed è…

Divulgazione scientifica: Cnr Issmc a Futuro Remoto 2022

Il 22-27 Novembre 2022 Cnr Issmc parteciperà alla 36° edizione di Futuro Remoto E-qui-li-bri a Città della Scienza, Napoli Ci troverete nel programma con due laboratori: Un attimo prima del crack: calcola la resistenza del cioccolato Postazione 686 Rompere una barretta di cioccolato per entrare nel mondo della scienza dei materiali: è questo il settore…

Dottorato in Scienza dei Materiali 38° ciclo – a.a. 2022/2023

Il dottorato di ricerca in Scienza e Tecnologia dei Materiali dell’Università di Parma, in collaborazione con CNR-ISTEC si propone di fornire ai laureati in: Scienze dei Materiali; Fisica; Chimica; Chimica Industriale ed Ingegneria le competenze necessarie a svolgere attività di ricerca ad alta qualificazione scientifica e professionale nell`ambito della Scienza e Tecnologia dei Materiali presso…

Il Rotary Club di Faenza premia una ricercatrice di ISTEC

Il 16 Giugno 2022 il Rotary Club di Faenza a conclusione di un’annata rotariana dedicata all’”empowering girls”, ha assegnato il Premio Donna ad esponenti femminili della comunità faentina che si sono particolarmente distinte per le loro capacità umane, per i meriti scientifici e/o economici, per i loro valori morali. Uno dei tre Premi è stato…

Premio nazionale Giovedìscienza: un ricercatore di ISTEC tra i primi classificati

Lo scorso 24 maggio Lorenzo Degli Esposti di ISTEC CNR si è classificato secondo alla 11° Competizione Nazionale GiovedìScienza rivolta a ricercatori under 35. La competizione, bandita dall’associazione CentroScienza Onlus, mira a  promuovere la comunicazione della scienza e premia l’eccellenza nell’ambito della divulgazione, invitando i giovani partecipanti a spiegare la loro ricerca al pubblico in…

Visita Tecnopolo Faenza-Ravenna 18 maggio 2022

Nell’ambito dell’evento organizzato il 18 maggio 2022, dedicato alla Visita del Tecnopolo Faenza-Ravenna, al termine della Conferenza tenutasi presso il Centro di Ricerca Ambiente, Energia, Mare, di Marina di Ravenna, gli Assessori Regionali Vincenzo Colla (Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia-Romagna) e Paola Solomoni (Assessore alla scuola, università, ricerca, agenda digitale della…

ISTEC a RAI NEWS 24

ISTEC a Futuro24 – Innovazione dai materiali avanzati nella giornata del 3 maggio 2022 su SPAZIO e SALUTE Il programma di divulgazione scientifca Futuro24, in onda ogni settimana su RAI NEWS 24, ha ospitato alcuni ricercatori che lavorano nei Laboratori del CNR dove si sperimentano nuovi materiali per future missioni spaziali, per agricoltura di precisione,…

Cnr Istec a Didacta 2022

Il 20 e il 22 maggio Cnr Istec sarà presente a Firenze alla Fiera Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della Scuola. I ricercatori di Cnr Istec proporranno due accattivanti eventi formativi destinati agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie e validi per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa. Il…

Nanotecnologie per gli studenti del liceo Torricelli – Ballardini di Faenza: 4-5- maggio 2022

Il 4 e 5 maggio 2022 dalle 10:30 alle 12:30 presso la sala convegni di Romagna Tech avrà luogo un progetto di Introduzione alle Nanotecnologie, organizzato da CNR ISTEC e rivolto a cinque classi del Liceo Torricelli-Ballardini di Faenza per un totale di 107 studenti. Il programma di ciascuna giornata prevede una lezione frontale di…

CHANGE THE GAME

Changegame: cambiamo il nostro gioco! Il progetto di divulgazione scientifica “CHANGEGAME – Change the Game: giocare per prepararsi alle sfide di una società sostenibile”, di cui ISTEC CNR è partner, ha ottenuto un finanziamento di 83.962 euro dal CNR. Il progetto, che, grazie al kick-off del 29 aprile, è al via e durerà due anni,…

Re-Lime 2022

Workshop “Calce. Arte, Restauro, Edilizia di Qualità – Re-Lime 2022” Pietramontecorvino (FG) – Teatro Comunale S. Pardo e Palazzo Ducale 5-6 maggio 2022 L’evento è organizzato dal CNR-ISTEC in collaborazione con il Comune di Pietramontecorvino (FG) e l’Istituto Religioso di Formazione ed Istruzione Professionale (I.R.F.I.P.) di Pietramontecorvino. Chairman Re-Lime 2022: Michele Macchiarola, CNR-ISTEC Faenza (RA)….

ISTEC a Radio RAI

ISTEC a Radio RAI -L’Italia Che Va, GR Parlamento- nella giornata del 7 febbraio 2022 sulla tematica SPAZIO Lo storico programma “L’Italia Che Va” racconta l’Italia che non ti aspetti. Una rubrica ideata e condotta da Daniel Della Seta, il paese delle eccellenze con i suoi fatti, notizie e curiosità. Tante storie, incontri ed esperienze dall’Italia…

5 di 10
CNR-ISSMC
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.