CNR
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • Concorsi e gare
  • Eventi e News
  • Media
  • Contatti
  • Email
  • en
  • it
CNR-ISSMC
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Personale
    • Brochure
  • Ricerca
    • Linee di ricerca
    • Progetti
    • Laboratori
  • Formazione
    • Progetti di formazione superiore
    • Progetti di formazione per le scuole
    • Exhibit per mostre scientifiche
    • Gioca con noi
  • Servizi per le Imprese
    • Ricerca e sviluppo
    • Analisi Conto Terzi
    • Formazione per le Imprese
    • Startup & Spinoff
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Personale
    • Brochure
  • Ricerca
    • Linee di ricerca
    • Progetti
    • Laboratori
  • Formazione
    • Progetti di formazione superiore
    • Progetti di formazione per le scuole
    • Open Day
    • Exhibit per mostre scientifiche
    • Concorso scientifico nazionale Torricelli Web
  • Servizi per le Imprese
    • Ricerca e sviluppo
    • Analisi Conto Terzi
    • Formazione per le Imprese
    • Startup & Spinoff
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Concorsi e gare
  • Eventi e News
  • Media
  • Contatti
HomeRicercaLinee di ricercaSalute e benessereNanomedicina
Ricerca
  • Linee di ricerca
    • Salute e benessere
      • Medicina rigenerativa
      • Nanomedicina
        • Idrossiapatiti biodegradabili per il rilascio veicolato e controllato del farmaco
        • Nanoparticelle magnetiche per la diagnostica
        • Nuovi materiali per la terapia cellulare
      • Ceramici compositi massivi bio-inerti
      • Cosmesi, cura della pelle e dentale
      • Filtri intelligenti per gas e liquidi
      • Interazione cellula-materiale
    • Materiali per applicazioni estreme
    • Nanotecnologie e nanosafety
    • Ambiente, edilizia e patrimonio culturale
    • Energia e meccatronica
  • Progetti
  • Laboratori

Nanomedicina

Idrossiapatiti biodegradabili per il rilascio veicolato e controllato del farmaco
Nanoparticelle magnetiche per la diagnostica
Nuovi materiali per la terapia cellulare
Ricerca
  • Linee di ricerca
    • Salute e benessere
      • Medicina rigenerativa
      • Nanomedicina
        • Idrossiapatiti biodegradabili per il rilascio veicolato e controllato del farmaco
        • Nanoparticelle magnetiche per la diagnostica
        • Nuovi materiali per la terapia cellulare
      • Ceramici compositi massivi bio-inerti
      • Cosmesi, cura della pelle e dentale
      • Filtri intelligenti per gas e liquidi
      • Interazione cellula-materiale
    • Materiali per applicazioni estreme
    • Nanotecnologie e nanosafety
    • Ambiente, edilizia e patrimonio culturale
    • Energia e meccatronica
  • Progetti
  • Laboratori

CNR-ISSMC Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici

Via Granarolo 64 - 48018 Faenza (RA) - Italy
T +39 0546.699711
F +39 0546.699799

Seguici su


CF 80054330586 - P.IVA 02118311006
  • Web mail
  • Accreditamento
  • Amministrazione Trasparente
  • Autovetture di servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© Copyright 2023 All rights reserved

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

CNR-ISSMC
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni nella nostra Cookie Policy