Scuole che Promuovono Salute in Romagna

ISSMC era presente al secondo convegno “Scuole che Promuovono Salute in Romagna” organizzato dal Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna con in patrocinio del Comune di Cesena e Bertinoro.

Scuole che Promuovono Salute è un modello promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, riconosciuto a livello europeo e nazionale per la promozione della salute e del benessere a scuola. Sono più di cinquanta gli istituti (Direzioni Didattiche, Istituti Comprensivi e Istituti secondari di secondo grado) in Romagna che hanno aderito. L’auspicio è di consolidare la cultura del lavoro in rete per la salute e il benessere, tesa a massimizzare gli indiscutibili vantaggi: passare da interventi settoriali ad azioni integrate rinforzando azioni mirate sui diversi contesti, ottimizzare le risorse affrontando i problemi, oggi sempre più complessi, con alleanze allargate creando sinergie che facilitano lo sviluppo di corresponsabilità. La promozione della salute nelle scuole può essere definita come qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutta la comunità scolastica. Questa pratica è cruciale poiché la salute è intrinsecamente legata all’istruzione: gli studenti in salute imparano meglio, l’istruzione contribuisce al benessere futuro e promuovere la salute del personale migliora la soddisfazione.

All’evento hanno partecipato esperti di psicologia, psicoterapia, di comunicazione social media, e di metodologie didattiche delle attività fisica che hanno portato interessanti testimonianze e stimoli per promuovere la salute.

Alle scuole che hanno aderito al progetto è stato consegnato un poster con immagini ottenute presso i nostri laboratori di “Nanocristalli Antibatterici”. Una strategia sviluppata all’interno del progetto CHANCE (nr. 2022CCN7WM, PRIN 2022 Next Generation EU) per limitare le infezioni microbiche antibiotico-resistenti con l’auspicio che tale immagine ispirare il futuro dei ragazzi coinvolti nel progetto “Scuole che Promuovono Salute”.

 

 

CNR-ISSMC
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.